Il nostro CEO Roger Warwick rappresentante commenta:

“Un’importante conquista per la regolamentazione di un settore rivolto alla tutela delle risorse umane che necessita di norme chiare, condivise e riconosciute a livello internazionale. E’ proprio questo l’obiettivo dello standard: definire delle linee guida che consentano alle organizzazioni di strutturarsi per una gestione sicura e responsabile della trasferta, in compliance alle norme di Duty of Care (in Italia il l D.Lgs. 81/2008 e il D.Lgs. 231/2001), che sanciscono la responsabilità del Datore di Lavoro per la tutela del proprio personale nei luoghi lavoro. Trasferte incluse.”

Continua a leggere su Securindex.com

Photo credits: Securindex.com