La notizia del rilascio di Alberto Livoni ad Addis Abeba è stata accolta come un segnale positivo e di buon auspicio per i due operatori dell’Organizzazione Non Governativa italiana VIS (Volontariato internazionale per lo Sviluppo) ancora in stato di fermo. La detenzione del coordinatore della ONG e degli operatori sottolinea l’importanza di essere preparati nell’eventualità di affrontare il rischio di arresto e detenzione mentre si è all’estero.
Il nuovo ISO31030 – Travel Risk Management, nel cui sviluppo PTG è stata l’unica Travel Risk Management company italiana coinvolta, affronta l’importanza della pianificazione della gestione degli incidenti, attraverso la sezione 7.4.11 del documento di linee guida, che pone particolare enfasi sull’importanza della preparazione e delle capacità di risposta.
Affinché un’organizzazione possa prepararsi e gestire eventi critici, dovrebbe essere costituito un Incident Management Team (IMT) e dovrebbero essere sviluppati e testati piani di risposta agli incidenti. Di particolare importanza sono: la composizione multidisciplinare dell’IMT, una leadership efficiente, ruoli e responsabilità definiti e gestione delle comunicazioni esterne e interne.
La preparazione per affrontare un incidente richiede lo sviluppo di solide procedure e adeguati piani di formazione. La preparazione è un elemento chiave e la capacità di reazione di un’organizzazione si basa proprio su questo.
Per essere correttamente preparati è necessario avvalersi del supporto di professionisti del settore, con comprovata esperienza e qualifiche. Da anni siamo specializzati nell’assistere le imprese a sviluppare un’adeguata capacità di gestione degli incidenti.
Il nostro team di esperti a livello internazionale è in grado di guidare la tua azienda nel selezionare e formare l’Incident Management Team (IMT) aziendale e sviluppare adeguati piani di risposta agli incidenti contenenti tutte le procedure necessarie, in piena conformità allo standard ISO 31030.
Contattaci per richiedere una consulenza.