Mercoledì 13 aprile ore 9.30
in presenza: Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 – Bologna
da remoto: webinar zoom
L’Ente Italiano di Normazione (UNI) e Confindustria Emilia hanno pubblicato la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 124:2022 che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security. Il documento consente di assolvere gli obblighi di Duty of Care, ossia la responsabilità in capo alle aziende di tutelare le risorse umane fornendo loro la massima protezione da minacce e pericoli che possono insorgere durante i viaggi e le trasferte aziendali.
Per l’occasione, Confindustria Emilia, con il patrocinio di UNI, organizza l’evento di presentazione della nuova UNI/PdR 124:2022.
PROGRAMMA
Ore 9:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:50 Saluti – Gian Luigi Zaina, Vice Presidente e Presidente della Piccola industria di Confindustria Emilia Area Centro, Vice Presidente Nazionale della Piccola Industria di Confindustria con delega all’internazionalizzazione ed A.D. Della Rovere Srl;
Ore 10:00 Introduzione ai lavori – Andrea Giacominelli, Area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Emilia Area Centro;
- Il rischio legato alla effettuazione delle trasferte dei collaboratori – Antonio de Capoa, Avvocato Foro di Bologna specializzato in Diritto Internazionale;
- La UNI ISO 31030 – Roger Warwick, Project Leader della Prassi UNI, rappresentante UNI presso il Comitato Tecnico Internazionale per lo sviluppo della UNI ISO 31030 Travel Risk Management, e CEO di Pyramid Temi Group Srl;
- La Prassi di Riferimento come strumento di innovazione – Elena Mocchio, Responsabile innovazione e sviluppo UNI;
- Presentazione della UNI/PdR 124/2022 – Roger Warwick, Project Leader della Prassi UNI, rappresentante UNI presso il Comitato Tecnico Internazionale per lo sviluppo della UNI ISO 31030 Travel Risk Management, e CEO di Pyramid Temi Group Srl;
- Le figure del Travel Security Manager e del Travel Security Officer – Giuseppe Bianchini, VP International Security e Continuità Operativa Leonardo SpA;
- La figura del Travel Security Analyst – Aldo Pigoli, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali;
- La formazione e la certificazione delle figure – Enrica Bonzani, Responsabile Area Formazione per le Imprese FAV e Daniela Valenti, Global Project Manager Pyramid Temi Group Srl;
Q&A
Ore 13:00 – Chiusura dei lavori.
Per registrarti clicca qui
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti previa registrazione sullo specifico form. In sede di registrazione indicare la scelta tra partecipare in presenza o da remoto. I posti in presenza verranno assegnati prioritariamente alle imprese associate a Confindustria Emilia fino a capienza in base all’ordine di registrazione. Prima dell’evento ai partecipanti registrati per il collegamento da remoto verrà inviato il link per seguire il webinar.