Ieri, 10 Aprile, si è tenuta presso la sede UNI di Milano la prima riunione del Mirror Committee per lo standard ISO 31030 Travel Risk Management, ossia la gestione del rischio associato alle trasferte di lavoro.

L’evento, che è stato coordinato da Viviana Buscemi (Funzionario Tecnico Direzione Normazione UNI) e Gennaro Bacile (UNI GL2 Risk Management), si è concentrato sulla presentazione e valutazione della prima bozza dello standard ISO.

Roger Warwick, Pyramid Temi Group, in funzione di esperto designato da UNI, ha coinvolto nella discussione esponenti di importanti società ed organizzazioni: Bonatti, Chiesi Farmaceutici, Confindustria, IMA Group, Leonardo e Zurich Insurance, con la partecipazione fuori sede di Fincantieri e Technogym. Tutti hanno condiviso l’importanza fondamentale per le aziende italiane, che mandando i propri dipendenti all’estero sono responsabili, anche penalmente, nei confronti della Legge, di essere tutelate da norme di comportamento comunemente concordate ed implementate.

La prossima riunione si terrà presso la sede di Confindustria a Bologna il 16 aprile p.v.