I Rischi dell’Export
E’ sempre maggiore il numero di PMI che si lanciano in nuovi mercati ove farsi conoscere e apprezzare, anche in altri continenti.
Ma, a causa dell’instabile situazione che colpisce molti Paesi, che sono potenziali mercati, numerose imprese rinunciano ad avviare nuovi business, perdendo possibilità di espansione e guadagno.
Altre, invece, scelgono di recarsi in luoghi difficili senza essere adeguatamente preparate per prevenire e fronteggiare i rischi, mettendo a repentaglio la vita del personale e compromettendo il futuro dell’impresa stessa. Così facendo, oltre a venir meno il lato etico e la reputazione, si corre il rischio di avere ripercussioni dal punto di vista giuridico: i D. Lgs 81/08 e 231/01 sanciscono che l’azienda è responsabile penalmente del lavoratore sul luogo di lavoro, che esso sia in sede o fuori sede. Dunque, anche all’estero.
I Voucher per l’Internazionalizzazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato, sotto forma di voucher, contributi a fondo perduto destinati alle PMI che intendono affacciarsi in nuovi mercati, supportati da consulenti, i Temporary Export Managers, pronti a guidare le imprese italiane in questa nuova avventura chiamata internazionalizzazione.
Consulenza sui mercati, sviluppo della rete di vendita, affiancamento per incontri con i potenziali clienti, tanto per citare alcuni dei vantaggi offerti dal voucher.
Ma, nessuno parla della Sicurezza dei Lavoratori che si recheranno all’estero.
La Security è una necessità primaria, specialmente all’estero
Per le ragioni sopra citate, le aziende devono affidarsi alla capacità, esperienza e competenza di Esperti della Security, in grado di offrire loro, per le trasferte all’estero:
- Adeguata formazione in materia di Sensibilizzazione alla Sicurezza e Gestione dei Rischi sia per i viaggiatori che per il Management
- Analisi dei Rischi del luogo di destinazione
- Adeguata Protezione del Personale, qualora la situazione del luogo lo richiedesse
- Assistenza nella Gestione delle Emergenze all’estero e eventuali Piani di Evacuazione
Chiaramente sempre nel rispetto della Legge, sia italiana sia del Paese di destinazione.
Per concludere, Il Travel Security Expert è un ottimo alleato del Temporary Export Manager nella consulenza sull’internazionalizzazione. Il fine è comune: offrire alle aziende tutti gli strumenti per avviare un’attività di export che sia proficua e soddisfacente. E, ovviamente, sicura.
Giulia Carta