Pyramid Temi Group CEO Roger Warwick recently visited our India Hub
Pyramid Temi Group CEO Roger Warwick recently visited our India Hub. Consolidating our presence in India and improving business strategies to deliver top quality security services to our clients.
In these pictures our CEO with Pawanjit and Jasjit Ahluwalia, Managing Directors and Owners of Premier Shield, Senior Partner Temi Group International.
Cosa rischio in trasferta?
Per tutti i viaggiatori d'affari esistono diversi fattori di rischio, ma per le persone LGBTQ+ il tema della sicurezza è ancora più delicato.
Leggi le considerazioni della nostra Global Project Manager Daniela Valenti in questo articolo sul Magazine di Travel for business QUI
Se a viaggiare sono le donne
La sicurezza è un tema ancora più centrale quando le trasferte di lavoro sono al femminile. Prepararsi al viaggio, rispettare gli usi delle destinazioni sono alcune delle misure che le donne possono prendere, ma è all'interno della gestione corretta di politiche di travel risk management che le aziende si prendono la responsabilità di garantire viaggi sicuri alle proprie dipendenti.
Ce ne parla la nostra Global Project Manager Daniela Valenti in quest'intervista sul Magazine di Travel for business.
Continua a leggere QUI
Come valutare la sicurezza in hotel
Soprattutto per i viaggi d'affari, la sicurezza rientra sempre più nei criteri di scelta di un albergo. Ma come fare a valutarla e chi ne è responsabile in albergo?
Andy Williams di PTG ci aiuta a fare chiarezza su questo tema. Leggi l'articolo pubblicato sul Magazine di Travel for Business QUI
Quando e come garantire la sicurezza dei viaggi di lavoro quando il traveller è LGBTQ+
Chi si muove per una trasferta all’estero ha necessità diverse per quanto concerne la sicurezza? E se sì quali possono essere i rischi per un viaggiatore LGBTQ?
Ce ne parla la nostra Global Project Manager Daniela Valenti su Travel for Business.
Leggi l'articolo: https://www.travelforbusiness.it/2019/07/02/quando-e-come-garantire-la-sicurezza-dei-viaggi-di-lavoro-quando-il-traveller-e-lgbtq/
Travel Risk Management, opportunità e limiti di una disciplina in via di sviluppo in Italia
Travel Risk Management: tanta attenzione su questo tema, ma anche tanta confusione su come comportarsi per tutelare il proprio personale in trasferta.
Il nostro CEO Roger Warwick ci aiuta a far chiarezza in questa intervista per Securindex.
Leggi l'intervista: https://www.securindex.com/news/leggi/2939/travel-risk-management-opportunita-e-limiti-di-una-disciplina-in-via-di-sviluppo-in-italia
Pyramid Temi Group (PTG) ricertificata allo standard ANSI/ASIS PSC.1
ANSI/ASIS PSC.1 è la normazione internazionale vigente per la gestione della qualità dei servizi di sicurezza privata in luoghi considerati a rischio.
DQS Holding GMBH ha ricertificato PTG all’ultima versione della normazione ANSI/ASIS PSC.1:2012, rev 2017. PTG è l’unica azienda italiana ad essere certificata allo standard.
La certificazione PSC.1 è garanzia di competenza, esperienza e affidabilità, oltre che di etica professionale e legalità

ANSI/ASIS PSC.1 è uno dei quattro standard che compone la serie ANSI/ASIS, dedicati alle Private Security Companies. PSC.1 costituisce la base dalla quale è stato sviluppato lo standard ISO 18788:2015.
Servizi di sicurezza all'estero - Cosa potrebbe cambiare per le società italiane?
In Italia le società di sicurezza non possono impiegare i contractors per la protezione dei dipendenti in trasferta nelle zone più calde del mondo. Ma una proposta di legge potrebbe cambiare le cose.
Mark Lowe, Senior Security Consultant e membro del nostro Advisory Board, ci aiuta a fare chiarezza su un argomento complesso.
Leggi l'intervista sul Magazine di Travel for Business QUI
Pyramid Temi Group è il nuovo membro dell'AIAD
Leggi la notizia a noi dedicata da AIAD: http://spazio-news.it/pyramid-temi-group-e-il-nuovo-membro-dellaiad
“Sotto sequestro” durante un viaggio di lavoro. Cosa dicono gli esperti del Travel Risk Management
Le aziende italiane sono preparate nell’eventualità che un loro dipendente venga sequestrato? Si tratta davvero di una possibilità così remota? A quali professionalità si possono rivolgere?
Leggi l'intervista a Mark Lowe su Travel for Business: https://www.travelforbusiness.it/2019/04/01/sequestro-viaggio-lavoro/